Prevenzione Covid. Progetto Regionale Tamponi nasali rapidi in Farmacia
La Regione Emilia Romagna ha invitato le Farmacie Territoriali, quali presidi di rilievo del Servizio Sanitario Nazionale, a svolgere la funzione di punto di accesso ai tamponi nasali rapidi per la ricerca dell'antigene del nuovo Coronavirus. Il progetto è gratuito ed è rivolto ad una parte della popolazione individuata, che accetti volontariamente di aderire.
A chi è rivolto lo screening?
Possono eseguire il tampone nasale rapido in farmacia:
· Alunni/studenti (0-18 anni e maggiorenni se frequentanti scuola secondaria superiore)
· Relativi genitori, anche se separati e/o non conviventi e tutori/affidatari
· Fratelli, sorelle e ulteriori familiari conviventi
· Nonni anche non conviventi
· Studenti universitari che hanno il medico in Emilia-Romagna (anche se frequentanti Università fuori Regione)
· Studenti dei percorsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale)
· Personale scolastico delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi 0-3 anni
· Personale degli enti di formazione professionale che erogano percorsi IeFP
· Persone con disabilità o suoi familiari conviventi
Che cos’è un tampone nasale rapido?
Il tampone rapido nasale è anche detto tampone antigenico poichè ricerca le proteine del virus (i cosiddetti antigeni). Il campione viene raccolto da parte del cittadino stesso (in autotest) inserendo il tampone nelle cavità nasali e viene successivamente processato dall'operatore per la rilevazione della presenza di componenti proteiche del virus (antigeni) in circa 15 minuti.
Che cosa fare in caso di positività?
In caso di positività al tampone nasale rapido, il cittadino verrà preso in carico dal Servizio di Sanità Pubblica territorialmente competente che provvederà a contattarlo telefonicamente per sottoporsi a tampone nasofaringeo per la ricerca dell'RNA virale.
Quando e dove si può fare il tampone nasale rapido?
Nelle Farmacie convenzionate su prenotazione fino al 30 giugno 2021.
È possibile ripetere il tampone nasale rapido in Farmacia?
Si, ma non prima di 30 giorni.
Per prenotarsi è possibile:
· Compilare il form on line cliccando qui
· Telefonare al numero 800 041477 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00