Con Circolare 12141 del 06.06.2025 il Ministero della Salute ha autorizzato l’uso in deroga del medicinale ad uso umano Veklury (remdesivir) esclusivamente per il trattamento della peritonite infettiva felina (FIP - Feline Infectious Peritonitis), una malattia virale diffusa e con elevato tasso di mortalità che colpisce i gatti specialmente in ambienti ad elevata densità felina.
Il Regolamento (UE) 2019/6, all’articolo 112, consente al veterinario (sotto sua diretta responsabilità) di prescrivere medicinali ad uso umano in deroga ad animali non destinati alla produzione di alimenti, qualora non siano disponibili medicinali veterinari autorizzati in uno Stato membro per una determinata specie o indicazione terapeutica. Dalle categorie prescrivibili, tuttavia, sono escluse alcune classi farmacologiche, tra cui gli antimicrobici ospedalieri.
Considerato l’impatto che la FIP ha sulla salute felina, la sopracitata Circolare ha derogato queste limitazioni, dando la possibilità ai medici veterinari di prescrivere il principio attivo remdesivir (antivirale ad uso umano autorizzato per “sindrome respiratoria acuta grave da SARS-CoV-2) esclusivamente per questa patologia.
Pertanto, le strutture sanitarie di cura degli animali e il medico veterinario possono approvvigionarsi del medicinale Veklury con REV per scorta.
Inoltre, con Circolare 23072 del 04.08.2025, il Ministero ha definito le modalità di approvvigionamento da parte delle farmacie: il Veklury deve essere ordinato direttamente alla ditta Gilead Sciences SRL tramite mail (scrivendo a ordini@gilead.com) esclusivamente per il numero di confezioni prescritte e specificando il numero della REV.