Medicinali soggetti a prescrizione medica da rinnovarsi volta per volta: ricetta non ripetibile
Nota: nella tabella pubblicata in G.U. non è riportata la colonna "Prodotti in commercio", mentre è riportata una colonna "Denominazione chimica" che è stata qui volutamente omessa
DENOMINAZIONE COMUNE
ALTRA DENOMINAZIONE
PRODOTTI IN COMMERCIO
Acido 5-etil-5-crotil-barbiturico
Acido gamma – idrossiutirrico; GHB
Alcover sciroppo, sol per os
Alazepam
Allobarbital
Alossazolam
Alprazolam
Amineptina
Aprobarbital
Barbexaclone
Barbital
dietilmalonilurea
Benzfetamina
N-benzil-N-metilamfetamina
Brallobarbital
Bromazepam
Brotizolam
Butalbital
Butallilonale
sonbutal
Butobarbitale
Butorfanolo
Camazepam
Clobazam
Clonazepam
Clorazepato
Clordiazepossido
metaminodiazepossido; clopossido
Clossazolam
Clotiazepam
Composizioni per somministrazione per uso orale di Cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis
Delorazepam
clordemetildiazepam
Delta-9-tetraidrocannabinolo
Diazepam
Estazolam
Etil loflazepato
Etinamato
carbamato di 1-etil cicloesile
Etizolam
Fencamfamina
2-etilamino-3-fenil-norcanfano
Fenobarbital
Fludiazepam
Flurazepam
Ketazolam
Lefetamina
SPA
Loprazolam
Lorazepam
N-metillorazepam
Lormetazepam
Medazepam
Medicinali di origine vegetale a base di Cannabis (**) (sostanze e preparazioni vegetali, inclusi estratti e tinture).
Metarbitale
Metilfenobarbitale
Metiprilone
Midazolam
Nabilone
Nalbufina
(D.M.01.10.2020;
G.U.255 del 15.10.2020)
Nimetazepam
Nitrazepam
Nordazepam
desmetildiazepam; nordiazepam
Ossazolam
Pentazocina
Pinazepam
Pipradrolo
Pirovalerone
Prazepam
Propilesedrina
Quazepam
Remimazolam (D.M. 15.03.2024, in GU n. 78 del 03.04.2024)
Secbutabarbital
Temazepam
N-metilossazepam; 3-idrossidiazepam
Tetrabramato (associazione molecolare di fenobarbital, febarbamato e difebarbamato)
Trans-delta-9-tetraidrocannabinolo
Dronabinol
Il Sativex, il cui principio attivo è una preparazione vegetale costituita da una miscela di due estratti della Cannabis sativa, il cannabidiolo (CBD) e delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), è stato autorizzato in Italia nell'aprile del 2013 ed è stato classificato ai fini della fornitura come medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti – neurologo.
Triazolam
Vinilbital
Zaleplon
Zolpidem
Zopiclone
I sali delle sostanze iscritte nella presente tabella, in tutti i casi in cui questi possono esistere.
Sono espressamente esclusi dalla presente tabella utilizzi della Propilesedrina diversi dalla fabbricazione di Barbesaclone. (D.M. 01.08.2016 G.U. 187 del 11.08.2016)